REGOLAMENTO:
V PREMIO FOTOGRAFICO NAZIONALE MITILICOLTORI DELLA SPEZIA 2023
Il Premio fotografico Mitilicoltori della Spezia – organizzato dalla Cooperativa Mitilicoltori della Spezia, con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune della Spezia, il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e la collaborazione del Consorzio produttori spezzini – è aperto a tutti i fotografi sia amatori che professionisti purché di età superiore ai 18 anni e che non siano dipendenti o lavoratori della Cooperativa Mitilicoltori spezzini.
Due sono i temi: “Ritratto a mitilicoltori o pescatori” e lo Still Life: “Muscolo” (mitilo).
RITRATTO MITILICOLTORI/PESCATORI
Le foto possono essere scattate in qualsiasi territorio nazionale ed estero. Il personaggio ritratto deve mostrare o richiamare il mondo della mitilicoltura e/o della pesca. ai fini dell’allestimento open-air si consiglia di prediligere il formato verticale
STILL-LIFE: MUSCOLO (MITILO)
Nel tema sill-life i muscoli (mitili), andranno fotografati nella loro essenzialità e nudità, senza elementi estranei e di contorno.
Come partecipare. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre immagini (file jpg) più una di Still Life. Le immagini inviate, che possono essere sia a colori che in BN, dovranno avere un formato tipico del 35mm, con il lato maggiore di cm 40 e pixel 4.724 X 3.144. Le foto scelte dalla giuria saranno stampate su pannelli forex ed esposte nei mesi di luglio/settembre, nella bella Passeggiata Morin di La Spezia.
Vietato il fotomontaggio. E’ vietato togliere o aggiungere elementi non presenti nello scatto originale. Resta facoltà della giuria la possibilità di escludere fotografie in seguito a manipolazione eccessiva, è vietato firmare le foto e aggiungere margini.
Modalità di iscrizione
Compilazione del modulo di iscrizione che puo essere scaricato dalla pagina Facebook “premiofotograficomitilicoltori” oppure nel sito www.mitilicoltori.it/premiofotografico
Invio del materiale
Il materiale, foto e modulo di iscrizione, va spedito con un’unica e-mail a: iscrizionepremiomitilicoltori@eventofotografico.it
La giuria del Premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia sarà composta da quattro fotografi e cinque tecnici: Alberto Andreani (fotografo uffficiale Spezia Calcio), Marco Aliotta (presidente dell’Associazione Fotografica Liberi di Vedere), Claudio Barontini (fotoreporter e ritrattista di celebrities), Monica Fiorini (Settore Comunicazione, Promozione, Marketing e URP), Pierluigi Peracchini (sindaco della Spezia) Federico Pinza (AD Cooperativa Mitilicoltori della Spezia), Alma Schianchi (fotografa delegata provinciale FIAF), Mario Sommariva (presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale), Paolo Varrella (presidente Cooperativa Mitilicoltori Associati). Segretario di giuria Alessandro Godani.
Il lavoro della giuria inizierà con la visione del materiale raccolto e proseguirà con la valutazione delle opere in base al Tema: “Ritratto a mitilicoltori/pescatori” e della sez Still lif. Con insindacabile giudizio la giuria individuerà 16 fotografie che parteciperanno all’esposizione. Tra queste prescelte sarà proclamato il fotografo vincitore del V Premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia.
Premi e riconoscimenti
Il vincitore assoluto del Premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia 2023 riceverà, oltre alla targa del vincitore, un assegno circolare di € 1.000,00 (mille).
Al vincitore sez. Still-life riceverà, oltre alla targa del vincitore, un assegno circolare di € 500,00 (cinquecento).
– Medaglia per i 14 fotografi in mostra considerati tutti secondi ex aequo.
– Un attestato di partecipazione per gli autori delle 20 foto segnalate ed esposte per tutto il mese di luglio, all’interno dello stand dei mitilicoltori
Importante. I premi dovranno essere ritirati personalmente dal vincitore o in caso di impossibilità, previo avviso, da una persona da lui indicata con delega firmata.
– NON VERRANNO EFFETTUATE SPEDIZIONI.
I partecipanti potranno seguire news, comunicazioni e risultati, sulla nostra pagina social
www.facebook.com/Premiofotograficomitilicoltori
Calendario del Premio
Presentazione delle fotografie e della documentazione per partecipare al premio: entro e non oltre la mezzanotte di lunedì 29 maggio 2023
Giovedi 29 giugno 2023: Comunicazione dei vincitori e dei partecipanti alla mostra
Sabato 1 luglio 2023: Premiazione e inaugurazione della mostra
Domenica 3 settembre 2023: Fine della mostra.